Perché scegliere un corso Instagram online? Il social network è cresciuto in maniera esponenziale e giorno dopo giorno continua ad attrarre un numero molto elevato di utenti. Quanti? Si calcola che siano circa 500 milioni quelli attivi ogni giorno. Con una platea così ampia Instagram costituisce una ghiotta occasione per ogni imprenditore e brand di farsi conoscere, trovare nuovi clienti e contatti, ma anche veicolare i propri valori. Fare tutto ciò non è affatto facile. Non si può pretendere di approdare sul social e trovare, immediatamente, solo perché si è aperto l’account, utenti pronti a prostrarsi ai propri piedi. Instagram offre moltissime opportunità, ma dietro il raggiungimento di ciascuna di esse c’è un piano ben ponderato e tanto duro lavoro. Nessuno arriva ad agguantare un obiettivo senza aver studiato.
Occorre comprendere come funziona Instagram attraverso un corso specifico da fare in presenza o online, sapendo di doversi tenere comunque sempre in aggiornamento. Il social è infatti in continua evoluzione. Imparare alcune tecniche di questo social non è come imparare a memoria le tabelline. Due per due farà sempre quattro, mentre non è detto che regola che oggi funziona, su Instagram, domani sia ancora valida. Solo dopo aver capito questo concetto, basilare, si può iniziare a mettersi in cerca del miglior corso Instagram online o in presenza e dell’agenzia dove effettuarlo.
Corso Instagram: online o in presenza?
Cerchiamo di rispondere alla prima domanda. È meglio frequentare un corso Instagram online o in presenza? Tutto dipende dal tempo che si ha a disposizione, da cosa si cerca e dalle possibilità economiche. Grazie all’utilizzo delle più moderne tecnologie, però, oggigiorno un corso online offre le stesse opportunità di un corso in presenza. Attraverso lo schermo si può dialogare con il docente, porre domande se non si riesce a comprendere un concetto, ma anche fare esercizi e veder corretti i propri errori.
I vantaggi di seguire un corso online sono diversi. Chi lavora, ad esempio, può organizzarsi meglio con i tempi ed incastrare tutti gli impegni non dovendo spostarsi da una parte all’altra della città per raggiungere la sede del corso. Le lezioni possono essere seguite comodamente da casa o fruite ovunque si è grazie a uno smartphone, un tablet o un pc portatile.
In presenza si crea un rapporto diverso con il docente e gli altri ‘allievi’ e magari c’è uno scambio più immediato di sensazioni. Dietro ad uno schermo tale immediatezza può venir meno, ma la possibilità di essere nella propria confort zone può spingere chi segue il corso a lanciarsi di più nel rispondere a domande o meglio nel mettersi in gioco per imparare al meglio.
Come funziona un corso di Instagram online?
Per poter prendere una decisione è importante capire come funziona un corso di Instagram online. Fra i migliori su piazza c’è sicuramente quello offerto da Corso Social. A disposizione di chiunque voglia ampliare il proprio bagaglio culturale vi sono due tipi di corsi.
Entrambi i corsi prevedono lezioni frontali con insegnanti privati via Skype. Il primo si rivolge a chi vuole apprendere le basi del noto social, il secondo, invece, a chi ha già qualche esperienza e vuole consolidare le proprie conoscenze o rimanere al passo con i tempi.
Cosa si studia? Prendiamo ad esempio il corso base. La durata è di sei ore. In esse si alternano lezioni ed esercizi per valutare, argomento dopo argomento, la comprensione dell’alunno di quel specifico modulo.
Gli insegnamenti iniziano proprio con l’imparare come si apre un account su Instagram. Passando dal come scegliere le emoji e gli hashtag si arriva a come decidere colori e font o sfruttare gli Influencer per il proprio brand.
Alla fine della lezione l’agenzia rilascia un certificato che attesta gli studi svolti e le slide contenenti la spiegazione dettagliata di quanto detto a lezione per poter ripassare costantemente quanto appreso.